
OFFLINE
Antonio
2
844
98
1
Greenfluencer
Greenfluencer

48
Male
Married
English, Italian
Tosaerba ha iniziato a perdere (copiosamente) benzina dopo aver fatto il pieno. Il taglio era all'imbocco superiore.
Riparazione al volo, così:
- tagliato via la parte rotta;
- il tubo era quindi troppo corto, quindi l'ho tagliato circa a metà;
- con una saldatrice a stagno ho allargato (grazie al calore) una estremità del pezzo tagliato, per infilarlo all'imbocco;
- unito le due porzioni con tubo da irrigazione 5mm, fermato con fascette.
Non ha perso una goccia
Riparazione al volo, così:
- tagliato via la parte rotta;
- il tubo era quindi troppo corto, quindi l'ho tagliato circa a metà;
- con una saldatrice a stagno ho allargato (grazie al calore) una estremità del pezzo tagliato, per infilarlo all'imbocco;
- unito le due porzioni con tubo da irrigazione 5mm, fermato con fascette.
Non ha perso una goccia
Vic
Hai postato solo la riparazione... Sarebbe stato utile vedere com'era l'originale danneggiato
See More
Lavatrico Bosch cambio spazzole
Non capendo come toglierle ho smontato tutto il motore, quindi pubblico tutto per mostrare come è fatto all'interno.
La procedura invece si sarebbe esaurita semplicemente rimuovendo il pannello posteriore, e cambiando i due elementi in foto 6 e 7
Non capendo come toglierle ho smontato tutto il motore, quindi pubblico tutto per mostrare come è fatto all'interno.
La procedura invece si sarebbe esaurita semplicemente rimuovendo il pannello posteriore, e cambiando i due elementi in foto 6 e 7
Cambio Batteria Renault Clio 4
Acquistare una batteria che abbia lo stesso Amperaggio (Ah), che entri nel vano, e che abbia i morsetti dallo stesso lato di quella esistente.
Attrezzi: chiave da 10; brugola lunga da 5; guanti.
Procedimento
1. Togliere il coperchio di plastica agendo sulle due levette
2: Svitare i due dati che stringono il morsetto (chiave 10)
3. Togliere la lamina svitando i due dadi superiori, e poi dado che stringe il morsetto
4. Con una brugola lunga, svitare il dado della staffa di fissaggio alla base della batteria
5. Staccare il tubicino sul lato sinistro della batteria vecchia, che corrisponde al tappo rosso sulla batteria nuova (da togliere) 6. Staccare prima il morsetto nero, poi il rosso (se serve, fare leggermente leva da sotto).
7. Posare la batteria nuova
8. Attaccare il morsetto rosso, previa stesura di grasso specifico (facoltativo). Stringere il morsetto, rimontare la lamina di contatto con i due dadi.
9. Attaccare il morsetto nero (con o senza grasso), stringere il morsetto.
10. Inserire il tubicino di sfiato gas nell'apposito slot.
11. (Facoltativo) E' buona norma indicare la data, per promemoria. Alcune batterie hanno dei numeri che he sufficiente barrare o incidere, altrimenti va benissimo un buon vecchio pennarello
12. Non dimenticare di chiudere il coperchietto
Acquistare una batteria che abbia lo stesso Amperaggio (Ah), che entri nel vano, e che abbia i morsetti dallo stesso lato di quella esistente.
Attrezzi: chiave da 10; brugola lunga da 5; guanti.
Procedimento
1. Togliere il coperchio di plastica agendo sulle due levette
2: Svitare i due dati che stringono il morsetto (chiave 10)
3. Togliere la lamina svitando i due dadi superiori, e poi dado che stringe il morsetto
4. Con una brugola lunga, svitare il dado della staffa di fissaggio alla base della batteria
5. Staccare il tubicino sul lato sinistro della batteria vecchia, che corrisponde al tappo rosso sulla batteria nuova (da togliere) 6. Staccare prima il morsetto nero, poi il rosso (se serve, fare leggermente leva da sotto).
7. Posare la batteria nuova
8. Attaccare il morsetto rosso, previa stesura di grasso specifico (facoltativo). Stringere il morsetto, rimontare la lamina di contatto con i due dadi.
9. Attaccare il morsetto nero (con o senza grasso), stringere il morsetto.
10. Inserire il tubicino di sfiato gas nell'apposito slot.
11. (Facoltativo) E' buona norma indicare la data, per promemoria. Alcune batterie hanno dei numeri che he sufficiente barrare o incidere, altrimenti va benissimo un buon vecchio pennarello
12. Non dimenticare di chiudere il coperchietto
Problema: tua moglie vuole fare un bel presepe grande. In casa non hai spazio.
Soluzione: adatti delle scatole di cartone sopra un mobile. Metto le foto di come ho rinforzato per tenere i pesi (in ultima foto il collaudo da parte del gatto ingegnere)
Soluzione: adatti delle scatole di cartone sopra un mobile. Metto le foto di come ho rinforzato per tenere i pesi (in ultima foto il collaudo da parte del gatto ingegnere)
Piccola improvvisazione pre Halloween
Semplici addobbi di Halloween 🎃 realizzati con un cartoncino arancione (nel mio caso una vecchia cartellina), pennarello e forbici
#Ikea
Come coniugare il fatto che una porta scorrevole costa molto e ho due ante d'armadio che non mi servono?
Come coniugare il fatto che una porta scorrevole costa molto e ho due ante d'armadio che non mi servono?
Pulsantino della cassa audio del pc difettoso, non resta premuto.
Lo so, potrei sostituirlo, ma per ora il tampone da pigrizia: elastico che lo tiene pigiato!
Lo so, potrei sostituirlo, ma per ora il tampone da pigrizia: elastico che lo tiene pigiato!
#Ikea
Vecchio sgabello Ikea da 5€.
Ho rimosso la seduta, e fatto fare due vetri dal vetraio (quadrati, uno satinato, spigoli molati, con fori in corrispondenza di quelli dello sgabello, costo 25€).
Distanziali metallici, viti passanti con testa tonda.
Vecchio sgabello Ikea da 5€.
Ho rimosso la seduta, e fatto fare due vetri dal vetraio (quadrati, uno satinato, spigoli molati, con fori in corrispondenza di quelli dello sgabello, costo 25€).
Distanziali metallici, viti passanti con testa tonda.
Anche in albergo si fixa!
Porta a scrigno che sembra non chiudersi a chiave.
Invece era stato spinto all'interno il piolo di chiusura. L'ho estratto, e tutto si è risolto
Porta a scrigno che sembra non chiudersi a chiave.
Invece era stato spinto all'interno il piolo di chiusura. L'ho estratto, e tutto si è risolto
#Levapelucchi
Ho notato che dopo poco tempo iniziano a non funzionare più tanto bene, e a fare rumore.
L'ho smontato, pulito per bene, messo a punto tutte le parti, verificato che la ventola non toccasse la grata, e ora fa il suo lavoro
Ho notato che dopo poco tempo iniziano a non funzionare più tanto bene, e a fare rumore.
L'ho smontato, pulito per bene, messo a punto tutte le parti, verificato che la ventola non toccasse la grata, e ora fa il suo lavoro
#Manopole
Le manopole degli elettrodomestici spesso si rompono all'interno. Non essendo standard, spesso la loro sostituzione è piuttosto costosa. Il problema è che il punto in cui di solito si rompono è il punto più debole dell'elemento, e incollarlo spesso non serve a nulla.
Ecco come ripararle, rendendole più solide delle originali!
Le manopole degli elettrodomestici spesso si rompono all'interno. Non essendo standard, spesso la loro sostituzione è piuttosto costosa. Il problema è che il punto in cui di solito si rompono è il punto più debole dell'elemento, e incollarlo spesso non serve a nulla.
Ecco come ripararle, rendendole più solide delle originali!
Un FIXER che si rispetti usa le fascette in ogni situazione!
Qui ho sostituito uno dei 4 elementi di plastica della cinghia del decespugliatore.
E' assurdo, ma è più solido degli altri!
Qui ho sostituito uno dei 4 elementi di plastica della cinghia del decespugliatore.
E' assurdo, ma è più solido degli altri!
Troppo complicato cambiare la lampadina all'auto?
A volte la soluzione è semplice...
A volte la soluzione è semplice...